In questi giorni a Lampedusa, nell’ambito del progetto “Le porte d’Europa” sono giunti circa 200 studenti, provenienti da tutta Europa, per confrontarsi, dibattere, approfondire i temi dell’immigrazione, dell’integrazione, dei diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo:una quattro giorni, di workshop, incontri faccia a faccia con migranti e superstiti, esperti e addetti ai lavori.
Anche l’IIS CARIATI, diretto dalla prof.ssa Sara Giulia Aiello e, precisamente, il Liceo “Patrizi”, tra le scuole selezionate per celebrare, il 3 ottobre, la “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”.Questa data è stata scelta simbolicamente perché, proprio in questo giorno di sei anni fa, 368 migranti, annegarono nei pressi della spiaggia dei Conigli: da quel giorno, ogni anno, il Comitato “Tre Ottobre” porta nell’isola delle Pelagie, ragazzi di tutta Italia, per mostrare loro i luoghi degli sbarchi e per discutere, con l’ausilio di esperti, di tematiche inerenti le migrazioni, la tratta di esseri umani e per celebrare le vittime del mare che, in molti casi, non sono stati nemmeno identificati.
Tra questi studenti approdati a Lampedusa anche Antonietta Fazio, Michela Salatino ed Elena Tranquillo della 5 A del Liceo Scientifico di Cariati, accompagnate dalla docente di lingua, Carmen Ruffo. L’opportunità è stata loro offerta proprio nell’ambito del progetto “le porte d’Europa”, iniziativa promossa dal MIUR, in collaborazione con il “Comitato Tre Ottobre”. La partecipazione e la concretizzazione di questo progetto è stata fortemente voluta dalla prof.ssa Dina Gangale, docente di inglese dello storico Liceo del basso Ionio cosentino, la quale ha curato e si è occupata nei minimi dettagli, di tutto l’iter dell’iniziativa, risalente all’anno scolastico 2017/2018: dalla realizzazione del lavoro presentato, un disegno di Genoveffa Russo, ex studentessa del “Patrizi”,all’ organizzazione, per i partecipanti, del viaggio e del soggiorno a Lampedusa. Partner del Liceo Cariatese nel progetto,è statol’Istituto spagnolo I.E.S. Manuel Blecua di Saragozza. Per la Dirigente dell’IIS CARIATI, che ha sposato e agevolato con entusiasmo l’iniziativa e che, appena arrivata in questa nuova scuola, si è trovata a dover gestire l’ultimo e delicato momento dell’importante progetto: “per affrontare fenomeni di portata globale, come quella dell’immigrazione, è necessario preparare le generazioni di oggi e di domani a una cittadinanza globale. E’ importante che in tal senso la scuola diventi senza confini – sottolinea perentoria – educando alla comprensione, non solo delle storie individuali di ogni singola persona ma, anche, aiutando a comprendere le dinamiche dei flussi migratori e le ragioni geopolitiche che li alimentano».
A fare da cornice alle giornate di lavoro, racconta la docente Ruffo, anche “momenti di approfondimento, incontri, spettacoli e dibattiti, realizzati con il contributo delle associazioni nazionali e internazionali del settore, nell’ambito del progetto “P(r)onti per l’accoglienza”. Molto soddisfatta dell’ottima riuscita dell’iniziativa si è detta la prof.ssa Gangale, per la quale “obiettivo primario del progetto è stato proprio quello di consentire agli studenti di maturare un atteggiamento consapevole nei confronti di questo delicato fenomeno, ma anche quello di favorire, tra gli studenti, una corretta conoscenza dell’asilo e della condizione di vita dei rifugiati in Italia, dal momento che” – dice la docente del Patrizi – “in pochi conoscono le ragioni che spingono queste persone a lasciare i propri paesi, le difficoltà legate al viaggio e le violenze che sono costrette a subire nei paesi di transito”.
“Tale assenza di conoscenza – aggiunge a tal proposito la DS Aiello – nel tempo rischia di alimentare atteggiamenti discriminatori nei confronti dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Per tali ragioni è importante che, nelle scuole italiane, si possano sviluppare percorsi didattici finalizzati ad una corretta riflessione”. Pertanto, conclude la Dirigente Scolastica “ben vengano, da parte del Miur, siffatte iniziative educative e formative”.
L’obiettivo del progetto, dunque, oltre allo scambio e alla socializzazione, è stato quello di promuovere, fra i giovani italiani ed europei, una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, per tentare di contrastare l’intolleranza, il razzismo e la discriminazione e,nello stesso tempo, cercare di favorire azioni di inclusione. “Particolarmente emozionante nella giornata conclusiva dei lavori”- raccontano le giovani liceali, al rientro da questa indimenticabile esperienza- “la marcia verso la Porta d’Europa quando, insieme ai superstiti e ai familiari delle vittime, è stata deposta una corona di fiori in mare”. Per le studentesse Fazio, Salatino e Tranquillo chein questa esperienza, a detta della docente accompagnatrice, hanno dimostrato di “possedere una particolare maturità e sensibilità”, è molto importante custodire la memoria, perché solo “tenendo vivo il ricordo di ciò che è successo, è possibile impedire che ciò accada di nuovo”.
La responsabile UFFICIO STAMPA e comunicazione
prof.ssa Concetta Cosentino